Torna all'elenco

Ermes

Ciao sono Ermes, sono nato a Paularo 64 anni fa dove vivo da sempre. Ho la passione per la montagna e mi piace raccogliere erbe e piante spontanee da cucinare e per preparare delle ottime tisane. Quale Greeter desidero far conoscere luoghi e sentieri nel mio comune di origine

Le fortificazioni militari in "Valute"

Un mio luogo del cuore poco noto è quello delle fortificazioni della Prima e Seconda Guerra Mondiale il località “Valute”, nei pressi del Monte Zermula. Partendo dal “Cason dal Nelut” è prevista una camminata di circa 2 ore e mezza più la visita all’interno delle fortificazioni. 

Durante questa proposta si ammirano: i paesaggi, le bellezze naturalistiche, alcuni luoghi storico e religiosi, vecchi opifici.

IMG-20170628-WA0022 IMG-20170628-WA0020 IMG-20170628-WA0019 IMG-20170628-WA0017 IMG-20170628-WA0016 IMG-20170628-WA0014 IMG-20170628-WA0013 IMG-20170628-WA0012 IMG-20170628-WA0010 IMG-20170628-WA0008 IMG-20170628-WA0007 IMG-20170628-WA0006 DSCN0939 DSCN0937 DSCN0935 DSCN0931 DSCN0288 DSCN0285 DSCN0280 DSCN0277 DSCN0273

Sentiero delle formiche

Il sentiero, molto particolare, che io ho intitolato “Sentiero delle formiche”, con 60 – 65 formicai lungo tutto il sentiero. Percorso 3 ore circa di camminata. Le formiche, si ipotizza che siano apparse sulla terra tra 140 e 168 milioni di anni fa, contemporaneamente alle angiosperme, evolvendosi dalle vespe solitarie. Finora, il più antico fossile ritrovato testimonia l'esistenza, nel tardo Cretaceo, di una specie con molte caratteristiche fisiche vespoidali (occhi composti grandi, scapi ridotti e addome flessibile), che è stata battezzata Sphecomyrma freyi. 

Durante questa proposta si ammirano: i paesaggi, le bellezze naturalistiche con flora, fauna, etcc..

Formica_rufa_2 Formica_rufa DSCN1358 DSCN1346 DSCN1333 DSCN1329 DSCN1317 DSCN1314 DSCN1306 DSCN1300 formiche 02 formiche 03 formiche 04 formica 01