h03  60_01_DSC_8088  170_3_0027Uld0146  180_01_1420Nik0084  185_4_DSC0078  230_4_DSC8610  240_2_1577Nik0155ok  240_3_1260Nik0249  280_3_0008Nik0021  60_01_DSC_8088  170_3_0027Uld0146  180_01_1420Nik0084  185_4_DSC0078  230_4_DSC8610  240_2_1577Nik0155ok  240_3_1260Nik0249  280_3_0008Nik0021  350_02_1445Nik0105  360_3_DSC_7914  450_01_1523Nik0029  460_03_1595Nik0120  480_02_1457Nik0164  670_02_DSC9182  760_01_DSC0413  790_01_0725Nik0052  840_04_DSC2701  850_02_DSC4337  982_04_DSC7241  988_02_DSC0490
Cos'è e come funziona Carnia Greeters?

Orgogliosi della vita in montagna i Carnia Greeters vi danno il benvenuto!

 

Siamo un gruppo di volontari locali che amano il proprio territorio e lo conoscono a fondo. Ci muoviamo fuori dai tradizionali circuiti turistici e per questo motivo desideriamo accogliere i viaggiatori in modo autentico, rendendo la visita di un luogo un’esperienza unica nel suo genere. Entusiasti delle nostre vallate ci piace sapere che ci sono tanti nuovi amici pronti a scoprire le nostre zone. Per questo motivo abbiamo dato vita a Carnia Greeters, un progetto senza fini di lucro e volto a promuovere il lato più vero della nostra bellissima Carnia. Che tu sia un greeter o un visitatore, sostenendo questa iniziativa contribuirai a fare in modo che le persone possano condividere storie, posti e sorrisi dal vivo. Vi porteremo nei nostri luoghi del cuore e vi faremo vivere le emozioni che essi sanno regalare. Contattateci, ci organizzeremo per farvi vivere un momento che diventerà un ricordo difficile da dimenticare.

 

ESCURSIONI PREVISTE AL MOMENTO (STAGIONE 2023)

 
1) 1 MAGGIO LUNEDI’ MONTE PAULARO DA LIGOSULLO


2) 21 MAGGIO DOMENICA MONTE AVOSTANIS


3) 12 GIUGNO LUNEDI' - Uscita sul MONTE PAULARO e LAGO DIMON. Ritrovo a Tolmezzo ore 8:00 presso parcheggio Piscina comunale.
Ad accompagnare il gruppo ci sarà il Greeter Bruno Temil. Rientro sempre a Tolmezzo per le ore 17.  Possibilità di una sosta ristoratrice prima del rientro presso l’Agriturismo di Malga Promosio. Per adesioni e info contattare il Greeter al cel 3475701258


4) 27 GIUGNO MARTEDI’ CIMA TIMAU - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)

 

5) 2 LUGLIO DOMENICA - Escursione sul M. Tersadia, in occasione della festa della Madonna del Saluto. Sosta presso l’agriturismo Orcolat di malga Valmedan alta - (Con la Greeter Fides Banelli - Cell. 340-5792895) - Incontro nella Piazza del Municipio di Arta Terme alle ore 8.00


6) 15 LUGLIO SABATO CIMA LODIN - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)


7) 3 AGOSTO GIOVEDI’ CIMA CUESTALTA DA PROMOSIO - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)

 

8) 6 AGOSTO DOMENICA - Escursione nel sito archeologico di Cjarsovalas, Rivalpo-Valle - (Con la Greeter Fides Banelli - Cell. 340-5792895) - Incontro nella Piazza del Municipio di Arta Terme alle ore 8.30 


9) 12 AGOSTO SABATO CIMA KODERKOPF - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)


10) 3 SETTEMBRE DOMENICA MONTE ARVENIS DA FIELIS - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)


11) 17 SETTEMBRE DOMENICA LAGO BORDAGLIA E LAGO PERA - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)


12) 8 OTTOBRE DOMENICA CIMA ZERMULA DA PIANI DI LANZA - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)


13) 22 OTTOBRE DOMENICA MONTE NEDDIS E DIMON - (Con il Greeter Bruno Temil - Cell.347-5701258)

 

REGOLA GENERALE:  

Per partecipare alle nostre attività è necessario diventare Socio/a dell’Associazione senza scopo di lucro denominata Carnia Greeters:

diventare Socio/a di Carnia Greeters significa versare la quota di 10 euro annui che comprende la copertura assicurativa dei partecipanti alle uscite (con 1 euro a figlio si estende la tessera ai figli); si accettano donazioni e contributi alle spese di gestione delle singole attività, nonché al co finanziamento dell’associazione.
per partecipare è obbligatoria la prenotazione attraverso email a info@carniagreeters.it o accordandosi direttamente con il Greeter che organizza l'uscita indicata nel calendario degli eventi

 

 

STAGIONI PRECEDENTI

 

A conclusione dell'attività escursionistica di quest'anno i CarniaGreeters hanno sviluppato un progetto assieme ad alcune Amministrazioni comunali, parrocchie e realtà locali. Il Cammino di San Martino si svolge in sette tappe toccando molti Comuni carnici. Al termine di ciascuna tappa vi sarà un evento culturale. Tutto è descritto nel programma, scaricabile dal link

https://drive.google.com/file/d/1nbQy8S05EEKy6-OQFrE6cEUlp8aJm5Oc/view?usp=share_link 

  • sabato 5 novembre - 2a tappa da Valle Rivalpo a Cercivento. Alle 16:00 Chiesa di S.Martino di Cercivento - "Iconografia di S. Martino negli edifici carnici di culto" a cura di Don Alessio Geretti 
  • venerdì 11 novembre - 3a tappa da Cercivento a Ovaro. Alle 16:00 Antica Fiera di S. Martino" e "Visita agli scavi della chiesa paleocristiano di S.Martino di Ovaro"  (vedi tu qui)
  • sabato 12 novembre - 4a tappa da Ovaro a Socchieve. Alle 16:00 Chiesa di S. Martino di Socchieve "I miracoli di San Martino" a cura di Alessio Persic
  • sabato 19 novembre - 5a tappa da Socchieve a Forni di Sotto. Alle 16:00 Chiesa di S. Maria Maggiore e S.Martino di Forni di Sotto -  Rappresentazione teatrale su "La vita di S. Martino"
  • sabato 26 novembre - 6a tappa da Socchieve a Villa di Verzegnis. Alle 16:00 Chiesa di San Martino di Villa di Verzegnis "Letture sui miracoli di S. Martino"  Accompagnamento di musiche per arpa  con l'arpista Serena Vizzutti.
  • sabato 3 dicembre - 7a tappa da Villa di Verzegnis a Tolmezzo. Alle 16:00 Duomo di Tolmezzo "Considerazioni sul culto di S. Martino a Tolmezzo ed in Carnia" a cura di don Alessio Geretti. Accompagnamento dell'Ensemble Trombe FVG con musiche di Haendel, Bach e autori simili di epoca barocca.

 

 

 

Chi sono i nostri greeters
 Annalisa Ciao, sono Annalisa. Sono nata e cresciuta, in una terra magica che si chiama Carnia, nell' ultimo paese della val Tagliamento Forni di sopra, in...(visualizza il profilo completo)  AlessiaCiao sono Alessia. Non ho sempre abitato in Carnia, ho scelto di venire a vivere nel paese di origine di mia mamma, dove trascorrevo ogni momento...(visualizza il profilo completo)  AndreaCiao sono Andrea, abito e vivo in Carnia, in un piccolo paese che si chiama Cercivento, ai piedi del Monte Zoncolan. Mi piace fare nuove amicizie,...(visualizza il profilo completo)  Bruno M.Ciao sono Bruno, abito e vivo in Carnia da 70 anni; ho la passione della montagna. Ho girato in lungo e in largo le valli della Carnia e mi rendo...(visualizza il profilo completo)  Bruno T.Sono Bruno abito a Tolmezzo. Le mie e origini familiari sono comunque nel Comune di Paularo.Quale Greeter desidero far conosce dei luoghi...(visualizza il profilo completo)  CandidaCiao sono Candida, carnica DOC. Vivo a Cavazzo Carnico. Ad oggi il mio lavoro mi ha portata a girare il mondo. Ho alcune passioni che sono il...(visualizza il profilo completo)  Daniela & CristinaSiamo Daniela e Cristina, carniche DOC e abitiamo a Piano d’Arta. Facciamo tante attività insieme sul nostro territorio: con i bambini, riciclo...(visualizza il profilo completo)  ErmesCiao sono Ermes, sono nato a Paularo 64 anni fa dove vivo da sempre. Ho la passione per la montagna e mi piace raccogliere erbe e piante spontanee...(visualizza il profilo completo)  GinoCiao sono Gino, abito e vivo in Carnia. Ho una grande passione sia per le bellezze naturali che storiche di cui la Carnia è particolarmente ricca....(visualizza il profilo completo)  FidesSalute. Sono Fides, abito a Tolmezzo ma sono originaria di un paesino nella Val d'Incarojo. Ho una grande passione per la mia terra: cultura,...(visualizza il profilo completo)  LeandroCiao sono Leandro e vivo ad Arta Terme. Ho la passione della montagna. Mi piace fare nuove amicizie e condividere con altri le conoscenze che...(visualizza il profilo completo)  MarinaCiao, sono Marina e sono nata  a Udine ma ho sempre frequentato la Carnia, Ora sono stanziale a Zuglio, dove ho un'attività e vivo in una vecchia...(visualizza il profilo completo)  OmarCiao, sono Omar, un "quasi quarantenne" con la testa fra le nuvole perché sempre sui monti. Frequento infatti le Alpi Carniche, quelle che...(visualizza il profilo completo)  PaoloMi chiamo Paolo e vivo in un Paese della Valle del Degano che si chiama Ovaro. Mi piace conoscere persone provenienti da altre realtà per...(visualizza il profilo completo)  TeresaCiao sono Teresa, abito a Pesariis, una frazione di Prato Carnico che deve la sua fama al fatto di essere uno dei centri italiani di maggiore...(visualizza il profilo completo)
Ti piace il nostro progetto? Sostienici

Carnia Greeters si appoggia esclusivamente su lavoro volontario, i singoli Greeters si mettono a disposizione per pura passione e l'intero progetto esula da fini commerciali.

Muovendoci al di fuori dei tradizionali circuiti turistici vogliamo offrire ai viaggiatori che passano e passeranno sul nostro bellissimo territorio un'esperienza unica nel suo genere. Per compiere al meglio il nostro scopo abbiamo bisogno di tutto il sostegno possibile; se trovi il progetto interessante e utile puoi aiutarci e sostenerci con una piccola donazione, anche simbolica.

Per adempiere agli obblighi della L.R. 2/2002 viene resa pubblica la quota associativa ed assicurativa annuale che è pari a 10,00 Euro. Per nuclei famigliari si è stabilita una quota intera per un genitore e ridotta ad 1,00 Euro per altri componenti del nucleo. Per partecipare alle nostre attività inviate una mail, non utilizzate il numero telefonico sotto riportato: il telefono serve ai nostri greeter per accompagnare le persone.

 

Grazie mille!

 

Link allo Statuto dell'Associazione

https://drive.google.com/file/d/1oyFYkr8FrkTQ-1K8-BOrBTkrnhou3ZG0/view?usp=sharing